Cotichietto di Rocca Sacripante al Chitarrino
Un vino spiritoso e obliquo che piacerà soprattutto ad abili trendsetter visionari, nonostante (o grazie a) le comparsate in noti locali VIP.
Note sensoriali:
Colore: rosso brillante con lievi riflessi lunari.
Profumo: elegante e lineare, struggente, dai sentori di alchechengi, cardo mariano, fiori di zucca, mele granny smith, accenni di corniole e ananasso candito.
Gusto: grintoso e setoso, quasi sibarita; note di ciliegia e cedro si affiancano a richiami di cioccolata, anacardi e vaniglia che sfumano verso aromi di luppolo fiorito, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di sopressata.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di crostacei mediterranei, canapés di erbe di campo con fave di cacao o torte sfogliate con un’ombra di croccante glacé.
Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai
Lascia un commento