
Noppozzano di Forte della Raganella all’Arcareggio
Un vino rilassato e reticente che piacerà soprattutto ad attempati maker visionari, nonostante la modesta brand equity.
Note sensoriali:
Colore: granata esuberante con luminosi riflessi solari.
Profumo: misterioso e lineare, intrigante, dai sentori di fava, trifoglio irlandese, fiori di zucca, pesche nettarine, accenni di corniole e kiwano candito.
Gusto: possente e raffinato, quasi guerresco; note di albicocca e arancia amara si affiancano a richiami di frutta sciroppata, latte di mandorle e fieno che sfumano verso aromi di ortica, e un retrogusto lieve, appena percettibile, di sudore.
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per i piatti a base di paste artigianli, risotti di germogli con licheni o paste briosciate con un’idea di caffé rapé.
Bonus:
La ricetta perfetta per questo vino
Il sonetto per accompagnare la degustazione
La recensione già pronta del ristorante in cui lo berrai
Lascia un commento